- civetta
- 1ci·vét·tas.f.1. CO rapace notturno considerato dalla tradizione popolare uccello di malaugurio e usato un tempo come uccello da richiamo | TS ornit.com. uccello rapace (Athene noctua) di medie dimensioni, con piumaggio grigio-bruno a macchie bianche, grandi occhi gialli frontali e becco adunco, diffuso in tutta Europa2. CO fig., donna vanitosa e frivola che cerca di attirare in modo malizioso l'attenzione e l'ammirazione maschile: fare la civetta, civettare, stuzzicare maliziosamente; colloq., anche in funz. agg.: non mi piacciono le ragazze civetteSinonimi: fraschetta.3. CO foglio con i titoli più importanti di un quotidiano o una rivista, esposto davanti alle edicole per attirare l'attenzione del pubblico | richiamo pubblicato nella prima pagina dei quotidiani, per anticipare articoli contenuti all'interno del giornale4. CO in funz. agg.inv., che serve da richiamo, da esca: prodotto, articolo civetta, prodotto venduto a prezzo inferiore a quello commerciale per attirare i clienti; prezzi civetta, prezzi bassi esposti in vetrina per richiamare l'attenzione dei consumatori5. TS itt.com. → pesce rondine\DATA: sec. XIV.ETIMO: voce di orig. onom.————————2ci·vét·tas.f.1. TS zool.com. → civetta zibetto2. TS farm., cosm. sostanza con le caratteristiche del muschio, ricavata dalle ghiandole della civetta zibetto, impiegata in profumeria come fissativo e in medicina per uso locale\DATA: sec. XIX.ETIMO: dal fr. civette, dall'it. zibetto.POLIREMATICHE:civetta zibetto: loc.s.f. TS zool.com.
Dizionario Italiano.